Talenti affermati e nuove proposte
Nata nel 1997, è laureata in Pittura all'Accademia di Belle Arti di Bari con votazione 110 su 110. Dipinge dall'età di tre anni, l'arte è sempre stata la sua più grande passione; è figlia d'arte sia da parte materna che paterna. Dal 2019 partecipa a eventi ed esposizioni importanti, tra cui Fiera di Gravina in Puglia; RenovArt | 100 Artisti per il Futuro (a Matera) di ApuliaAste; le fiere di Parma, Padova, Pavia e Genova tramite la collaborazione con la galleria ApuliaAste; mostra collettiva presso la galleria Margutta a Roma; mostra personale multimediale
"Galleria virtuale Margutta" a Roma; mostra personale di Pittura a Bari in collaborazione con la Galleria di Emiliana Barbone; VIFAF’23 a Creta; mostra collettiva a Lione in collaborazione con Aiac International; sito Art-Shop.it in collaborazione con la Galleria Artevents, Mazzoleni a Bergamo.
Utilizza tecniche miste sia tradizionali che digitali come la classica pittura su tela con acrilici, i disegni a matita su fogli d’album e Procreate, un particolare programma per iPad Pro.
Visita il suo sito www.vitardee.com e lasciati affascinare dalle sue creazioni, dove tecniche tradizionali si fondono con visioni moderne, dando voce a storie ed emozioni senza tempo.
Vittorialessia è specializzata in soggetti quali nature morte, ritratti e pianeti liberi nello spazio.
I ritratti sono realizzati anche su commissione. Nella sua riflessione artistica si denota il desiderio di armonia sia interiore che esteriore attraverso un effetto tridimensionale dato dall’accurato uso di forme e colori, un insieme di classico e moderno che rispecchia un equilibro ormai in netto contrasto col caos giornaliero.Gli ambienti scelti coniugano sia il mondo fisico delle cose che quello metafisico delle idee e dei significati; particolare attenzione anche alla prospettiva e agli oggetti che spesso restano in sospensione a sottolineare lo stato di precarietà della vita.
Nelle opere di Vittorialessia Brunetti prendono vita paure, angosce, riflessioni, interrogativi senza risposta, energia, speranze, amore e passione.
Durante la Fiera di Gravina 2019 ha esposto i suoi quadri e alcune opere del bisnonno Franco Colella e del nonno Franco Solito. Nell’occasione ha avuto l’opportunità di confrontarsi con collezionisti e appassionati d’arte di vari generi, ha imparato a gestire il proprio stand personale e a sostenere il rapporto con le domande del pubblico. L’esposizione è durata in tutto gli ultimi quattro giorni di novembre.
Sei un artista e vuoi mettere in esposizione le tue opere? Contattaci per partecipare ad una delle nostre mostre.